Visto Cina

Print Friendly

Elenchiamo di seguito la documentazione necessaria per ottenere il visto Cina:

CON DECORRENZA 4 NOVEMBRE 2019
L’ambasciata Cinese in Italia inizierà a raccogliere le impronte digitali di tutti i richiedenti del visto cinese di nazionalità italiana.
  1. Tutti i richiedenti sono obbligati a presentarsi personalmente al Visa Application Service Center per la raccolta delle impronte. A tal proposito, dal 4 novembre 2019 invitiamo le agenzie di servizi ad organizzare la raccolta delle impronte digitali per i propri clienti presso il Visa Center.
  2. A partire dalla data del 4 novembre 2019, il Visa Application Service Center sospenderà temporaneamente il servizio di richiesta Express 1 e Express 2; sarà quindi disponibile soltanto la procedura Regular.
  3. Preghiamo la Gentile Clientela di prenotare con largo anticipo le richieste di visto e di organizzare adeguatamente le tempistiche per il proprio viaggio.
Da sapere:
  • i cittadini di Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Francia, Portogallo, Spagna, Danimarca, Finlandia, Grecia, Estonia, Svezia, Norvegia,  Islanda, Repubblica Ceca non possono richiedere procedure urgenti
  • Per chi presenta dei timbri di ingresso per Siria, Turchia, Pakistan, Iraq e Libia sul passaporto è richiesta una dichiarazione in cui vengano indicate le date di ingresso e di uscita dai paesi ed il motivo della visita. E’ disponibile un facsimile a questo link.

Visto Cina per affari

Per ottenere un visto d’affari per la Cina occorre presentare la seguente documentazione:

1) passaporto

    • la validità minima richiesta è di 6 mesi
    • almeno due pagine vuote
    • allegare una fotocopia della pagina del passaporto con la foto ed i dati

2) n. 1 foto tessera

    • dimensioni richieste cm 3×4
    • sfondo bianco

la S.g.p.a. Servizi può occuparsi della stampa professionale delle foto (servizio a pagamento)

3) modulo consolare

    • compilato in ogni sua parte (anche nella sezione relativa ai componenti del nucleo familiare)
    • i cittadini di altre nazionalità soggiornanti in Italia devono compilare un modulo supplementare

4) Modulo per il consenso al trattamento dei datiIl presente modulo dovrà essere obbligatoriamente firmato ed inviato in originale - scarica modulo privacy

5) Modulo dichiarazione: da compilare solo se si è in possesso di un passaporto emesso successivamente al 01/01/2015 – scarica modulo

6) invito dal cliente/sponsor

    • per visti singoli:
      • su carta intestata con tutte le info di contatto (indirizzo e recapiti telefonici)
      • timbrata e firmata
      • con le date del viaggio
      • anche in copia scansionata
    • per visti doppio ingresso
      • oltre ai requisiti sopra nella lettera il cliente deve specificare che richiede due ingressi
      • anche in copia scansionata
    • per visti multipli (6 o 12 mesi)
      • invito ufficiale della municipalità cinese (foreign trade commission)
      • se si è in possesso di altri visti multipli sullo stesso passaporto basta la lettera della società cinese (una in inglese e una in cinese) timbrata e firmata e con allegata la “business license”
      • in originale

7) lettera di richiesta della società italiana

8) copia del certificato di residenza o del permesso di soggiorno

    • solo per gli stranieri
————————————————————————————————————-
Tempo di rilascio: 4 giorni lavorativi
Procedure d’urgenza: sì – urgenza in 3 giorni lavorativi / extra urgenza in 2 giorni lavorativi
————————————————————————————————————-

torna su ↑


Visto Cina per turismo

Per ottenere un visto per turismo per la Cina occorre presentare la seguente documentazione:

1) passaporto

    • la validità minima richiesta è di 6 mesi
    • almeno due pagine vuote
    • allegare una fotocopia della pagina del passaporto con la foto ed i dati

2) n. 1 foto tessera

    • dimensioni richieste cm 3×4
    • sfondo bianco

3) modulo consolare

    • compilato in ogni sua parte (anche nella sezione relativa ai componenti del nucleo familiare)
    • i cittadini di altre nazionalità soggiornanti in Italia devono compilare un modulo supplementare

4) Modulo per il consenso al trattamento dei datiIl presente modulo dovrà essere obbligatoriamente firmato ed inviato in originale - scarica modulo privacy

5) Modulo dichiarazione: da compilare solo se si è in possesso di un passaporto emesso successivamente al 01/01/2015 – scarica modulo

6) operativo voli

    • i voli non devono essere su Hong Kong o Macao (per i quali i cittadini italiani non hanno bisogno di visto per affari o turismo per un massimo di 90 giorni)
    • per visti doppio ingresso l’operativo dei voli deve dimostrare due ingressi e due uscite

7) prenotazione alberghiera

    • per visti doppio ingresso occorrono due prenotazioni

8) regolamento per i richiedenti minorenni (vedi allegato)

 

9) copia del certificato di residenza o del permesso di soggiorno

    • solo per gli stranieri

 

————————————————————————————————————-

Tempo di rilascio: 4 giorni lavorativi

Procedure d’urgenza: sì – urgenza in 3 giorni lavorativi / extra urgenza in 2 giorni lavorativi

————————————————————————————————————-

torna su ↑


Visto Cina per lavoro

Per ottenere un visto di lavoro per la Cina occorre presentare la seguente documentazione:

1) passaporto

    • la validità minima richiesta è di 6 mesi
    • almeno due pagine vuote
    • allegare una fotocopia della pagina del passaporto con la foto ed i dati

2) n. 1 foto tessera

    • dimensioni richieste cm 3×4
    • sfondo bianco

la S.g.p.a. Servizi può occuparsi della stampa professionale delle foto (servizio a pagamento)

3) modulo consolare

    • compilato in ogni sua parte (anche nella sezione relativa ai componenti del nucleo familiare)
    • i cittadini di altre nazionalità soggiornanti in Italia devono compilare un modulo supplementare

4) Modulo per il consenso al trattamento dei datiIl presente modulo dovrà essere obbligatoriamente firmato ed inviato in originale - scarica modulo privacy

5) Modulo dichiarazione: da compilare solo se si è in possesso di un passaporto emesso successivamente al 01/01/2015 – scarica modulo

6) invito dal cliente/sponsor

    • in originale
    • emessa da un ente autorizzato Cinese

7) lettera di richiesta della società italiana

8) permesso di lavoro per stranieri

    • in originale
    • può essere emesso da differenti autorità cinesi a seconda del tipo di lavoro che si andrà a svolgere (es.: China National Offshore Oil Corporation, Dipartimento Nazionale per gli Esperti Stranieri, Dipartimento Nazionale o Regionale per la Cultura Cinese, etc.)
————————————————————————————————————-
Tempo di rilascio: 4 giorni lavorativi
Procedure d’urgenza: sì – urgenza in 3 giorni lavorativi / extra urgenza in 2 giorni lavorativi
————————————————————————————————————-

torna su ↑


Visto Cina per visita privata

Per ottenere un visto per visita privata per la Cina occorre presentare la seguente documentazione:

1) passaporto

    • la validità minima richiesta è di 6 mesi
    • almeno due pagine vuote
    • allegare una fotocopia della pagina del passaporto con la foto ed i dati

2) n. 1 foto tessera

    • dimensioni richieste cm 3×4
    • sfondo bianco

la S.g.p.a. Servizi può occuparsi della stampa professionale delle foto (servizio a pagamento)

3) modulo consolare

    • compilato in ogni sua parte (anche nella sezione relativa ai componenti del nucleo familiare)
    • i cittadini di altre nazionalità soggiornanti in Italia devono compilare un modulo supplementare

4) Modulo per il consenso al trattamento dei datiIl presente modulo dovrà essere obbligatoriamente firmato ed inviato in originale - scarica modulo privacy

5) Modulo dichiarazione: da compilare solo se si è in possesso di un passaporto emesso successivamente al 01/01/2015 – scarica modulo

6) lettera d’invito da parte dell’invitante in Cina – scarica fac-simile

  • copia del documento di identità dell’invitante se cinese
  • copia del visto di residenza se l’invitante non è cinese

7) copia del contratto di affitto o copia del certificato di proprietà della casa stessa

    • dell’invitante

8) regolamento per i richiedenti minorenni (vedi allegato)


9) copia del certificato di residenza o del permesso di soggiorno

    • solo per gli stranieri
————————————————————————————————————-
Tempo di rilascio: 4 giorni lavorativi
Procedure d’urgenza: sì – urgenza in 3 giorni lavorativi / extra urgenza in 2 giorni lavorativi
————————————————————————————————————-

torna su ↑


Link utili per visto Cina


Richiedi un preventivo per il visto Cina

i campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori

Informazioni sul richiedente
Nome / Agenzia / Azienda*:
Referente*:
Telefono*:
e-mail*:
Informazioni sul visto
Numero di visti richiesti (formato "NNN)"*:

Nazionalità e residenza del/i richiedente/i il/i visto/i*:
Data di partenza (formato gg/mm/aaaa)*:
Permanenza in giorni (formato "NNN)"*:
Tipo di visto*: Numero di ingressi*:
Note:

 acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità al decreto legislativo 196/2003 in materia di protezione dei dati personali.

torna alle info ↑

Pubblicato in Visti
Contatti

S.g.p.a. Servizi

Via Dardanelli n.21
00195 - Roma

Orario: 14.30 - 19.30

e-mail: info@sgpa-servizi.it
tel. 06 37353598
cell. 333 2137096
fax: 06 37355291


Via Soperga n.45
20127 - Milano

Orario: 9.00 - 12.30 / 15.00 - 18.00

e-mail: info@sgpa-servizi.it
tel. 02 89038794 - 3337418411

Selezione rapida

Sceglire un'altro paese per il quale si desidera avere informazioni

Ultime notizie
  • : il consolato sarà chiuso il 14 e 15 aprile.
  • : il Consolato sarà chiuso dal 16 al 22 aprile.
  • :il Consolato sarà chiuso nei gg. 14, 16, 17, aprile.
  • : il consolato sarà chiuso il giorno 14/04/2014.
  • : il consolato sarà chiuso dal giorno 16/04/2014 e riaprirà il giorno 22/04/2014.
  • : Il sistema consolare è temporaneamente bloccato per problemi tecnici.
  • : Il consolato sarà chiuso dal 28/01/2014 al 05/02/2014.